La scorsa domenica la nostra associazione insieme ad altri 22 sodalizi ha dato vita a 9 presidi territoriali per informare la cittadinanza sulla concreta possibilità che il progetto di autostrada Pedemontana riparta e sugli impatti che l’arrivo di quest’opera inutile e dannosa porterebbe nel nostro territorio (qui il reportage di MBNews). A Seveso, Biassono, Vimercate, Carnate, Bovisio Masciago, Desio, Velasca, sono stati tanti organizzati banchetti finalizzati a raccogliere le firme contro l’opera e soprattutto spiegare ai cittadini le conseguenze che Pedemontana potrebbe avere nella vita delle comunità.
L’Associazione Colli Briantei era in piazza Durini ad Arcore, a poche centinaia di metri dai boschi di Bernate, una delle tante preziose aree naturali che verrebbero deturpate irrimediabilmente dalla nuova infrastruttura. Centinaia le persone che sono passate a chiedere informazioni e a firmare la petizione destinata al Parlamento.
Alle ore 11 abbiamo anche tenuto una diretta sulla nostra pagina Facebook dando voce a molte delle persone che erano presenti in piazza con noi, la potete rivedere qui.
Ringraziamo ovviamente i molti che ci hanno voluto comunicare il loro sostegno e l’invito è di proseguire diffondendo informazione e raccogliendo firme. I territori uniti possono dare un’importante segnale!
Di seguito alcune immagini della giornata, un video di Giuliano Martinelli che ci conduce nei boschi che verranno deturpati dall’autostrada e due episodi “made in AssoColli” in cui due “umarell” discutono attorno al progetto di Pedemontana!