Al via Scatti in Brianza 2022!

La decima edizione di Scatti in Brianza “Scatti in Brianza” è il concorso fotografico che ormai da dieci anni Associazione Colli Briantei e Gruppo Valle Nava organizzano in collaborazione con il Parco dei Colli Briantei  e con il Patrocinio del Parco Regionale della Valle del Lambro, per puntare sguardo (e obiettivo) sul nostro territorio, ilContinua a leggere “Al via Scatti in Brianza 2022!”

Presidio No Pedemontana – 23 maggio

La scorsa domenica la nostra associazione insieme ad altri 22 sodalizi ha dato vita a 9 presidi territoriali per informare la cittadinanza sulla concreta possibilità che il progetto di autostrada Pedemontana riparta e sugli impatti che l’arrivo di quest’opera inutile e dannosa porterebbe nel nostro territorio (qui il reportage di MBNews). A Seveso, Biassono, Vimercate,Continua a leggere “Presidio No Pedemontana – 23 maggio”

23 maggio – 9 presidi informativi per capire cos’è Pedemontana

Associazione Colli Briantei aderisce alla rete delle associazioni che contrastano il progetto di prolungamento di autostrada Pedemontana. La prossima domenica 23 maggio ci troverete tutto il giorno ad Arcore, in piazza Durini, per informare sullo stato di avanzamento del progetto, i suoi impatti sul territorio e raccogliere firme a sostegno di una petizione al ParlamentoContinua a leggere “23 maggio – 9 presidi informativi per capire cos’è Pedemontana”

In arrivo il Calendario 2021 dei Colli Briantei!

Cari amici dei Colli Briantei, per tante vicissitudini legate a questo difficoltoso 2020, i fondi istituzionali che normalmente sostengono stampa e distribuzione del calendario del Parco dei Colli Briantei quest’anno mancano. Le tante richieste per il calendario 2021 che ci sono giunte, le manifestazioni di affetto per quella che ormai è una presenza fissa inContinua a leggere “In arrivo il Calendario 2021 dei Colli Briantei!”

Una riflessione sulla qualità dell’aria

Da alcune settimane i resoconti sulla qualità dell’aria nel nostro territorio danno costantemente un giudizio di “moderata qualità”. Tutto questo in una primavera senza pioggia, almeno fino a questi giorni.Si tratta di una discontinuità rilevante rispetto ai dati del passato: da anni a questa parte, dalla bassa padana sino alla fascia pedemontana, si è sempreContinua a leggere “Una riflessione sulla qualità dell’aria”