Oggi, 13 giugno 2021, nella splendida cornice della Valle della Nava, a Casatenovo, le associazioni amiche del Parco dei Colli Briantei, in collaborazione con il Parco Regionale della Valle del Lambro, hanno guidato una tappa del BioBlitz.
Gruppo Valle Nava, Gruppo Micologico e Naturalistico di Usmate Velate, Circolo Gaia Legambiente, Associazione Sentieri e Cascine ci hanno portati alla scoperta della biodiversità di una delle aree naturalistiche di maggior pregio del Parco dei Colli Briantei. Infine, prima di concludere tappa all’Apicoltura Tulia, dove la famiglia Decio ci ha parlato di api, miele e biodiversità.
Cos’è BioBlitz?
BioBlitz è un evento di educazione naturalistica e scientifica.
L’iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente e per almeno 24 ore consecutive, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti saranno poi un valido strumento per il monitoraggio della biodiversità regionale.
Possono partecipare al BioBlitz tutti i cittadini, che vengono accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti naturalisti. La presenza del pubblico è l’elemento fondamentale del progetto: i cittadini, coinvolti attivamente in una attività a carattere scientifico, la cosidetta Citizen Science, contribuiscono in maniera partecipe al valore e alla biodiversità delle aree protette lombarde.
I dati raccolti durante il censimento sono subito inseriti nella piattaforma informatica www.inaturalist.org.
Se vuoi approfondire clicca qui.
