È in arrivo “Colline Aperte 2023“! anche quest’anno si rinnova la collaborazione con l’Istituto Ezio Vanoni di Vimercate per promuovere insieme il nostro territorio e promuovere tra i giovani la sua conoscenza. La classe 3^D dell’indirizzo turismo dallo scorso ottobre è impegnata a studiare il territorio dei Colli Briantei e a progettare una visita guidata che verràContinua a leggere “In arrivo la seconda edizione di “Colline Aperte”!”
Archivi della categoria: Associazione Colli Briantei
GiraBrianza : Miti e Leggende degli alberi del parco di Villa Borromeo – in collaborazione con ProArcore
I
In arrivo il calendario del Parco dei Colli Briantei 2023!
Cari amici dei Colli Briantei, grazie alla collaborazione e generosità dei fotografi Danilo Porta, Luca e Alberto Fantoni – che da anni donano al parco le loro immagini – è in arrivo l’edizione 2023 del calendario, ritirabile su prenotazione. Gli interessati possono contattarci per informazioni e prenotazioni ai seguenti numeri: entro domenica 18 dicembre 2022,Continua a leggere “In arrivo il calendario del Parco dei Colli Briantei 2023!”
Cammina Foreste 2022
Colline Aperte – 10 aprile
Associazione Colli Briantei e istituto Istruzione Superiore Vanoni di Vimercate presentano “Colline Aperte” un’escursione che avvia una collaborazione tra la nostra associazione e il noto istituto vimercatese. Il titolo dell’iniziativa fa un po’ il verso al più celebre “Ville aperte” – evento di grande successo organizzato ogni anno dalla Provincia di MB – e l’ideaContinua a leggere “Colline Aperte – 10 aprile”
Pedemontana – Incontro ad Arcore il 9 dicembre
Dopo decenni sembra si avvicini sempre di più la concretizzazione del completamento dell’Autostrada Pedemontana Lombarda, mentre la tratta D, stralciata dall’iter, rimane in attesa di decisioni. Non è comunque il momento della rassegnazione. Le associazioni, i gruppi e le liste civiche che si sono mobilitate contro l’infrastruttura confermano la loro contrarietà e il loro impegnoContinua a leggere “Pedemontana – Incontro ad Arcore il 9 dicembre”
BioBlitz 2021 – Parco dei Colli Briantei
Oggi, 13 giugno 2021, nella splendida cornice della Valle della Nava, a Casatenovo, le associazioni amiche del Parco dei Colli Briantei, in collaborazione con il Parco Regionale della Valle del Lambro, hanno guidato una tappa del BioBlitz. Gruppo Valle Nava, Gruppo Micologico e Naturalistico di Usmate Velate, Circolo Gaia Legambiente, Associazione Sentieri e Cascine ciContinua a leggere “BioBlitz 2021 – Parco dei Colli Briantei”
In arrivo il Calendario 2021 dei Colli Briantei!
Cari amici dei Colli Briantei, per tante vicissitudini legate a questo difficoltoso 2020, i fondi istituzionali che normalmente sostengono stampa e distribuzione del calendario del Parco dei Colli Briantei quest’anno mancano. Le tante richieste per il calendario 2021 che ci sono giunte, le manifestazioni di affetto per quella che ormai è una presenza fissa inContinua a leggere “In arrivo il Calendario 2021 dei Colli Briantei!”
La Madonna del Dosso di Velate, miracoli o eresia
a cura di Paolo Cazzaniga Il 16 luglio la Chiesa celebra la ricorrenza di “Nostra Signora del Monte Carmelo”, più semplicemente la Madonna del Carmelo, a cui ricordiamo è dedicato l’edificio religioso, a forma circolare, noto come “Oratorio del Dosso di Velate”. Edificato negli anni Venti dell’Ottocento dal nobile Francesco Croce, con il concorso deiContinua a leggere “La Madonna del Dosso di Velate, miracoli o eresia”
Una riflessione sulla qualità dell’aria
Da alcune settimane i resoconti sulla qualità dell’aria nel nostro territorio danno costantemente un giudizio di “moderata qualità”. Tutto questo in una primavera senza pioggia, almeno fino a questi giorni.Si tratta di una discontinuità rilevante rispetto ai dati del passato: da anni a questa parte, dalla bassa padana sino alla fascia pedemontana, si è sempreContinua a leggere “Una riflessione sulla qualità dell’aria”