Domenica 7 maggio si è svolta la seconda edizione di “Colline Aperte”, un progetto scolastico dell’Istituto E. Vanoni di Vimercate in collaborazione con Associazione Colli Briantei in cui gli studenti dell’indirizzo turismo, in questo caso la classe 3^D, è stata impegnata nello studio del territorio, nella progettazione e nell’accompagnamento di una visita guidata di alcuni luoghi significativi diContinua a leggere “Colline Aperte 2023 è stata un successo!”
Archivi dei tag:colli briantei
Al via Scatti in Brianza 2022!
La decima edizione di Scatti in Brianza “Scatti in Brianza” è il concorso fotografico che ormai da dieci anni Associazione Colli Briantei e Gruppo Valle Nava organizzano in collaborazione con il Parco dei Colli Briantei e con il Patrocinio del Parco Regionale della Valle del Lambro, per puntare sguardo (e obiettivo) sul nostro territorio, ilContinua a leggere “Al via Scatti in Brianza 2022!”
Un video per dire no a Pedemontana
Pedemontana non è la soluzione, ma il problema. La Brianza ha già dato molto in termini di suolo e aria consumati in questi anni, non è tempo per nuove colate di asfalto, che incentiverebbero ancora una volta la mobilità privata, al contrario è venuto il momento di investire su infrastrutture che ci aiutino davvero aContinua a leggere “Un video per dire no a Pedemontana”
BioBlitz 2021 – Parco dei Colli Briantei
Oggi, 13 giugno 2021, nella splendida cornice della Valle della Nava, a Casatenovo, le associazioni amiche del Parco dei Colli Briantei, in collaborazione con il Parco Regionale della Valle del Lambro, hanno guidato una tappa del BioBlitz. Gruppo Valle Nava, Gruppo Micologico e Naturalistico di Usmate Velate, Circolo Gaia Legambiente, Associazione Sentieri e Cascine ciContinua a leggere “BioBlitz 2021 – Parco dei Colli Briantei”
BioBlitz 2021, esploratori di biodiversità
Domenica 13 giugno 2021, nella splendida cornice della Valle della Nava, a Casatenovo, ospiteremo una tappa del BioBlitz. In collaborazione con il Gruppo Valle Nava, il Gruppo Micologico e Naturalistico di Usmate Velate, il Circolo Gaia Legambiente, l’Associazione Sentieri e Cascine, andremo alla scoperta della biodiversità di una delle aree naturalistiche di maggior pregio delContinua a leggere “BioBlitz 2021, esploratori di biodiversità”
Il motocross sta diventando un problema
Di questi tempi, forse perché costretti a casa dalle limitazioni, in molti hanno riscoperto e stanno riscoprendo il piacere e il valore di una passeggiata in aperta campagna e per boschi. Indubbiamente in questo lungo anno pandemico avere a disposizione una piccola oasi verde ha fatto la differenza, ha permesso di respirare e alleviare unContinua a leggere “Il motocross sta diventando un problema”
La Madonna del Dosso di Velate, miracoli o eresia
a cura di Paolo Cazzaniga Il 16 luglio la Chiesa celebra la ricorrenza di “Nostra Signora del Monte Carmelo”, più semplicemente la Madonna del Carmelo, a cui ricordiamo è dedicato l’edificio religioso, a forma circolare, noto come “Oratorio del Dosso di Velate”. Edificato negli anni Venti dell’Ottocento dal nobile Francesco Croce, con il concorso deiContinua a leggere “La Madonna del Dosso di Velate, miracoli o eresia”
Nelle belle giornate di primavera
Nelle belle giornate di primavera, addentrandosi nei boschi del nostro parco, i Colli Briantei, percorrendo i sentieri e poi nei prati, capita di essere accolti da un benefico silenzio, qualche cinguettio lontano, un Picchio al lavoro e talvolta si viene avvolti da un’onda di profumo. È proprio allora che ci si accorge di essere circondatiContinua a leggere “Nelle belle giornate di primavera”