Colline Aperte 2023 è stata un successo!

Domenica 7 maggio si è svolta la seconda edizione di “Colline Aperte”, un progetto scolastico dell’Istituto E. Vanoni di Vimercate in collaborazione con Associazione Colli Briantei in cui gli studenti dell’indirizzo turismo, in questo caso la classe 3^D, è stata impegnata nello studio del territorio, nella progettazione e nell’accompagnamento di una visita guidata di alcuni luoghi significativi di Casatenovo e del Parco Regionale della Valle del Lambro insieme ai volontari della nostra associazione.

Gli studenti, sotto la supervisione dei loro docenti Federica FerrettiCinzia La Barbera e Alfio Sironi, e tramite l’intervento di esperti esterni, hanno lavorato da ottobre a oggi, tra sopralluoghi sul campo e ricerche in biblioteca, per guidarci alla riscoperta dei luoghi della nostra quotidianità. Ieri gli studenti hanno guidato due gruppi di quaranta partecipanti lungo un itinerario di tre ore che ha toccato Villa Greppi da Bussero, cascina Rancate, l’acquedotto del Mellerio, il SIC della Valle del Pegorino, cascina Giovenigo, la chiesa di Santa Giustina. Il tutto parlando anche di Vismara e Vister, del futuro urbanistico di Casatenovo, di flora e fauna, di agricoltura sostenibile.

Un grande lavoro anche di collaborazione con il Comune di Casatenovo, il Parco dei Colli Briantei, con l’associazione Sentieri e Cascine, con ProLoco Casatenovo, oltre ai residenti di Villa Greppi di Bussero o di Cascina Rancate che hanno aperto le porte delle loro case e aiutato a formare in prima persona i ragazzi.

Un piccolo video, sintesi della giornata

La nostra associazione e i docenti rinnovano così questa collaborazione rilanciando per la terza edizione, nel 2024: “E’ questo un modo significativo di fare scuola – dicono gli organizzatori – rendendo veri protagonisti gli studenti, creando una vera rete di relazioni col territorio, imparando a conoscere e quindi apprezzare luoghi e paesaggi della nostra quotidianità che, come dimostra questa esperienza, sono talvolta di straordinaria bellezza e interesse“.

Arrivederci quindi per Colline Aperte 2024!

Associazione Colli Briantei


Pubblicato da Associazione Colli Briantei

L’associazione Colli Briantei nasce per promuovere il territorio della Brianza collinare, ma con sguardo ampio, aperta a tutti i cittadini ed alle realtà interessate a lavorare con noi per promuovere una cultura ecologica in Brianza.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: