Associazione Colli Briantei e istituto Istruzione Superiore Vanoni di Vimercate presentano “Colline Aperte” un’escursione che avvia una collaborazione tra la nostra associazione e il noto istituto vimercatese. Il titolo dell’iniziativa fa un po’ il verso al più celebre “Ville aperte” – evento di grande successo organizzato ogni anno dalla Provincia di MB – e l’ideaContinua a leggere “Colline Aperte – 10 aprile”
Archivi della categoria: parco dei colli briantei
BioBlitz 2021, esploratori di biodiversità
Domenica 13 giugno 2021, nella splendida cornice della Valle della Nava, a Casatenovo, ospiteremo una tappa del BioBlitz. In collaborazione con il Gruppo Valle Nava, il Gruppo Micologico e Naturalistico di Usmate Velate, il Circolo Gaia Legambiente, l’Associazione Sentieri e Cascine, andremo alla scoperta della biodiversità di una delle aree naturalistiche di maggior pregio delContinua a leggere “BioBlitz 2021, esploratori di biodiversità”
La Madonna del Dosso di Velate, miracoli o eresia
a cura di Paolo Cazzaniga Il 16 luglio la Chiesa celebra la ricorrenza di “Nostra Signora del Monte Carmelo”, più semplicemente la Madonna del Carmelo, a cui ricordiamo è dedicato l’edificio religioso, a forma circolare, noto come “Oratorio del Dosso di Velate”. Edificato negli anni Venti dell’Ottocento dal nobile Francesco Croce, con il concorso deiContinua a leggere “La Madonna del Dosso di Velate, miracoli o eresia”
Una roggia per quattro parchi: la Roggia Scotti
Alla fine del Seicento, il conte Giovanni Battista Scotti, nel dare inizio alla realizzazione, della sua “villa di delizia”, a Oreno, immortalata nei disegni di Marc’Antonio dal Re, e pubblicati negli anni Venti del Settecento sul volume:“Ville di delizia o siano palagi camparecci nello Stato di Milano” si trovò nella necessità di dotarsi dell’acqua necessariaContinua a leggere “Una roggia per quattro parchi: la Roggia Scotti”
Nelle belle giornate di primavera
Nelle belle giornate di primavera, addentrandosi nei boschi del nostro parco, i Colli Briantei, percorrendo i sentieri e poi nei prati, capita di essere accolti da un benefico silenzio, qualche cinguettio lontano, un Picchio al lavoro e talvolta si viene avvolti da un’onda di profumo. È proprio allora che ci si accorge di essere circondatiContinua a leggere “Nelle belle giornate di primavera”