In arrivo la seconda edizione di “Colline Aperte”!

È in arrivo “Colline Aperte 2023“! anche quest’anno si rinnova la collaborazione con l’Istituto Ezio Vanoni di Vimercate per promuovere insieme il nostro territorio e promuovere tra i giovani la sua conoscenza. La classe 3^D dell’indirizzo turismo dallo scorso ottobre è impegnata a studiare il territorio dei Colli Briantei e a progettare una visita guidata che verràContinua a leggere “In arrivo la seconda edizione di “Colline Aperte”!”

In arrivo il calendario del Parco dei Colli Briantei 2023!

Cari amici dei Colli Briantei, grazie alla collaborazione e generosità dei fotografi Danilo Porta, Luca e Alberto Fantoni – che da anni donano al parco le loro immagini – è in arrivo l’edizione 2023 del calendario, ritirabile su prenotazione. Gli interessati possono contattarci per informazioni e prenotazioni ai seguenti numeri: entro domenica 18 dicembre 2022,Continua a leggere “In arrivo il calendario del Parco dei Colli Briantei 2023!”

Colline Aperte – 10 aprile

Associazione Colli Briantei e istituto Istruzione Superiore Vanoni di Vimercate presentano “Colline Aperte” un’escursione che avvia una collaborazione tra la nostra associazione e il noto istituto vimercatese. Il titolo dell’iniziativa fa un po’ il verso al più celebre “Ville aperte” – evento di grande successo organizzato ogni anno dalla Provincia di MB – e l’ideaContinua a leggere “Colline Aperte – 10 aprile”

Il motocross sta diventando un problema

Di questi tempi, forse perché costretti a casa dalle limitazioni, in molti hanno riscoperto e stanno riscoprendo il piacere e il valore di una passeggiata in aperta campagna e per boschi. Indubbiamente in questo lungo anno pandemico avere a disposizione una piccola oasi verde ha fatto la differenza, ha permesso di respirare e alleviare unContinua a leggere “Il motocross sta diventando un problema”

Una riflessione sulla qualità dell’aria

Da alcune settimane i resoconti sulla qualità dell’aria nel nostro territorio danno costantemente un giudizio di “moderata qualità”. Tutto questo in una primavera senza pioggia, almeno fino a questi giorni.Si tratta di una discontinuità rilevante rispetto ai dati del passato: da anni a questa parte, dalla bassa padana sino alla fascia pedemontana, si è sempreContinua a leggere “Una riflessione sulla qualità dell’aria”